
CHI SIAMO
Cinghiale Marino non è solo una scuola di surf, ma un punto di riferimento per tutti gli amanti del mare e dell’outdoor. Fondata nel 2002 e spinta da una grande passione per questo sport, la nostra missione è condividere la bellezza del surf e la gioia di cavalcare le onde con persone di tutte le età e livelli di esperienza.
Il mare insegna la pazienza, il surf la libertà

La nostra Filosofia
Dalla nostra nascita, abbiamo accolto centinaia di surfisti, dai principianti curiosi a coloro che desiderano perfezionare le loro abilità. Ogni lezione è progettata per essere divertente, educativa e adatta alle esigenze individuali. La nostra filosofia è semplice: vogliamo che tu ti senta a tuo agio in acqua, mentre acquisisci competenze che ti accompagneranno per tutta la vita.
Organizziamo anche attività personalizzate per enti e associazioni, rendendo le nostre lezioni perfette per team building, eventi scolastici o semplici giornate di divertimento tra amici. Ogni attività è pensata per creare momenti di condivisione e crescita, sia dentro che fuori dall’acqua.
Il surf non è un hobby, è uno stile di vita
Fin dal 2002 il Cinghiale Marino è un ambiente sicuro, organizzato e professionale, con istruttori brevettati ISA, attrezzature all'avanguardia e tutti i servizi indispensabili, 365 giorni all'anno, all'interno di un centro ufficiale CONI e FISSW.



Impegno ambientale

Al Cinghiale Marino, la passione per il surf si unisce all’amore per il mare. Siamo attivamente coinvolti in progetti concreti di conservazione delle spiagge e delle acque, promuovendo iniziative come attività di clean-up e sensibilizzazione ambientale. Adottiamo pratiche eco-friendly, utilizzando materiali riciclati e azzerando l’uso della plastica monouso. Proteggere il nostro ambiente è una priorità, perché il mare è la nostra casa e vogliamo preservarlo per le generazioni future.
Il mare chiama, e chi surfa risponde
Team



Fondatore della scuola, surfista quando vuole e gestore sempre impeccabile
Maestro del mare e allergico alle rotture di belino. Aspetto burbero ma con cuore davvero grande.



Co-fondatore e surfista con il sorriso sempre in tasca
Istruttore di surf L2. La sua missione? Diffondere vibrazioni positive e cavalcare onde infinite!



Amante dei viaggi, delle spiagge tropicali e delle onde perfette
Istruttrice di surf L1. Se la sa cavare quando le cose si fanno toste



Istruttore di surf, guida delle onde e motivatore instancabile.
Istruttore di surf L1. Chiamato affettuosamente "Kiwi" perché porta sempre allegria, in acqua e fuori! Se non impari a surfare con lui, forse è il mare che ha torto.



Segretaria multitasking e istruttrice yoga zen (tranne quando perde le chiavi).
Tra onde, asana e scartoffie, vive per il surf e il sole!



Istruttore di surf con l’energia di un’onda gigante
Istruttore di surf L1. Matto quanto basta, grezzo ma con un cuore d’oro, è il mix perfetto tra adrenalina e gentilezza!



Fotografa della scuola, solare e amata da tutti
Maestra nel catturare l’onda perfetta e i surfisti nel loro momento migliore (anche quando non se lo aspettano)!



Tuttofare della scuola, sempre pronto ad aggiustare tutto, tranne la tua ultima caduta
Solare, simpatico e con il potere magico di strappare sorrisi a chiunque!
Sull’onda sei solo tu e il mare: il resto scompare
Un giorno dopo una bellissima session autunnale un mio amico mi disse: "mi faccio disegnare un cinghiale sulla tavola o me lo faccio tatuare".
L'idea di questo animale selvaggio "imprestato" al mondo marino mi colpì subito ma rimase in un ripostiglio mentale fino a quando, all'inizio del 2002 insieme ad un gruppo di amici si decise di formare un surf club.
Come lo chiamiamo?
Mille e più idee schiarirono il cielo andorese al ritmo di lampi durante una tempesta ma il bagliore più grande lo fece il CINGHIALE MARINO...
Era l'anno 2002 quando il CINGHIALE MARINO SURF CLUB fece la sua comparsa ufficialmente e da allora è diventato uno dei maggiori punti di riferimento per il surf nel nord Italia e non solo.